Previsione prezzo oro: perché si parla di 40.000 dollari?

Previsione prezzo oro: perché si parla di 40.000 dollari?

Solo quando la marea si ritira scopri chi stava nuotando nudo.

Mai come oggi questa frase risulta attuale. Per anni abbiamo vissuto dentro un sistema drogato da debito e politiche monetarie espansive. Tutto sembrava stabile. Ma bastano poche crisi – bancarie, geopolitiche, sistemiche – per far emergere la fragilità del sistema. In mezzo a questo scenario si colloca un elemento che in molti fingono di ignorare: l’oro fisico.

Non parliamo di oro finanziario, ETF o prodotti derivati. Parliamo di oro reale, tangibile, detenuto fuori dal circuito bancario. Ed è esattamente quello che, da mesi, stanno comprando in massa le banche centrali.

Un documento passato sotto silenzio

Nel febbraio 2025 la Federal Reserve ha pubblicato il nuovo Financial Accounting Manual, 202 pagine tecniche passate sotto il radar dei media. Dentro questo documento c’è una sezione dedicata ai cosiddetti gold certificates, ovvero certificati rappresentativi dell’oro fisico conferito dal Tesoro alla banca centrale.

Il meccanismo è semplice, ma potente: il Tesoro deposita oro fisico presso la FED. In cambio riceve una somma equivalente in dollari, che la FED accredita direttamente senza bisogno di approvazione da parte del Congresso. Tecnicamente, è una creazione di moneta non legata all’emissione di nuovo debito pubblico.

Questa procedura è già prevista nei manuali contabili ufficiali. Non si tratta quindi di una teoria cospirativa, ma di una possibilità reale, già normata, che potrebbe essere attivata in qualunque momento.

Perché si parla di 40.000 dollari?

Nel bilancio del Tesoro USA, l’oro è ancora contabilizzato a 42,22 dollari l’oncia, un prezzo stabilito nel 1973. Se venisse rivalutato ai valori reali di mercato – oggi oltre i 2.300 dollari – il Tesoro guadagnerebbe già centinaia di miliardi. Ma se lo rivalutasse a 20.000 o addirittura 40.000 dollari, come alcuni analisti ipotizzano, potrebbe creare liquidità per trilioni di dollari con un semplice aggiornamento contabile.

In questo scenario, l’oro diventerebbe uno strumento per riordinare i bilanci federali, assorbire inflazione o sostenere la transizione verso un nuovo sistema monetario internazionale, magari a guida multipolare. Ma c’è anche un lato oscuro: l’incentivo per indurre i privati a vendere oro a prezzi molto elevati, per poi concentrarlo nelle mani delle istituzioni.

Ecco il documento ufficiale della Federal Reserve contenente la procedura contabile sui gold certificates (sezione 2.10):

Puoi scaricarlo direttamente dal sito della FED.

E i risparmiatori?

Nel frattempo, milioni di cittadini europei e americani restano esposti su strumenti sempre più fragili. Le valute fiat perdono potere d’acquisto anno dopo anno. I conti deposito non rendono nulla. I titoli di Stato non coprono l’inflazione. E la sicurezza bancaria è tutt’altro che garantita, soprattutto dopo le riforme sul bail-in.

L’oro fisico rappresenta una via alternativa. Non promette guadagni rapidi, ma preserva il valore nel tempo. È liquido, facilmente trasferibile, non replicabile digitalmente e soprattutto fuori dal controllo del sistema finanziario tradizionale.

Se domani la FED monetizzasse l’oro e lo rivalutasse a cifre astronomiche, chi lo possiede potrebbe scegliere se conservarlo per proteggersi o venderlo per incassare. Ma chi non ne ha, rischia di trovarsi in un mondo dove il denaro ha perso ancora potere d’acquisto e la libertà finanziaria è sempre più limitata.

previsione prezzo oro

Considerazioni Finali

Non sappiamo se il prezzo dell’oro arriverà davvero a 40.000 dollari. Ma sappiamo che le banche centrali stanno agendo, mentre ai cittadini si dice di fidarsi delle istituzioni e tenere i soldi in banca.

La previsione sul prezzo dell’oro non è un esercizio accademico: è una questione di preparazione.
Chi si muove in tempo ha il vantaggio. Gli altri arriveranno dopo, quando sarà troppo tardi.

👉 Scarica qui la guida gratuita su come proteggerti con asset fisici:
https://www.virgiliozamparo.it/guida-asset-fisici-2025/

📩 Oppure scrivimi in privato.
Ne parliamo volentieri — prima che la marea si ritiri del tutto.

Virgilio Zamparo - Consulente Finanziario Indipendente

Hai pensato a come difenderti dall’inflazione? Leggi i miei articoli 

previsione prezzo oro, previsione prezzo oro, previsione prezzo oro, previsione prezzo oro, previsione prezzo oro, previsione prezzo oro, tempo reale, sul prezzo delloro, lungo termine, analisi degli esperti

Leggi il mio CV e scopri chi sono!